martedì 1 gennaio 2008

LIBRO NERO


LIBRO NERO LIDL EUROPA...
2 PARTE.


In prevalenza vengono assunte solo donne ,perche' dal punto di vista sociale sono le piu' deboli.Devono fare anche quei lavori che normalmente fa un magazziniere:aiutare quando si scaricano i TIR,sollevare pesantissime pedane (pancali) con le mani,sollevare a fatica merci di ogni genere,buttare l'immondizia e i cartoni e via dicendo.poi il lavoro continua nello spazio adibito alla vendita:bisogna farlo entro 15/20 minuti e l'intero pancale è alto 2.50 m.E se non sei abbastanza veloce,seguono i richiami e le perquisizioni.Devi fare queste cose ininterrottamente per 6 ore,acnhe quando sei assunto come lavoratore part-time.

"Erano sempre 2 ore di straordinario.Lidl è dell'opinione che il lavoro puo' essere svolto tranquillamente in 4 ore e se non ci riusciamo è perche' siamo noi troppo lenti e quindi dobbiamo recuperare il tempo.Questa è una grossa bugia.Anche perchè dopo la chiusura del negozio bisogna pulire tutto , dato che la filosofia aziendale prevede anche la pulizia dei locali riservati al personale.Inoltre devono essere puliti l'interno locale di vendita,con scopa e spazzolone,e la zona della cassa,a mano con lo straccio.Poi il magazzino,i bagni e il parcheggio.

In caso di inventario c'era scritto sul contratto che per farlo avremmo avuto bisogno di 2 ore le quali sarebbero state associate al normale orario di lavoro.In realta' le donne del turno giornaliero lavoravano dalle 9 del mattino alle 5 del pomeriggio ,senza andare in bagno.Quasi superfluo dire che nessuno straordinario veniva pagato.

Per l'intera gamma di frutta e verdura bisogna conoscere il codice di 4 cifre a memoria.E se guardi tra gli appunti,perche' sei stanco e non ti ricordi piu' il prezzo del sacchetto di arance da 3 chili ,allora vieni strigliato come se fossi un cretino.

Se non passiamo l'articolo alla cassa abbastanza velecemente sul nastro e il capo-settore se ne accorge durante un suo controllo ,veniamo strigliate.E poi dobbiamo passare i test.Fingono un furto come controllo,ad esempio nascondono qualcosa nella borsa per metterti alla prova.Quando non sono soddisfatti ,allora devi iniziare a preoccuparti."


Testimonianza registrata da Susanne Streif.
Fonte:"Lidl libro nero d'europa" di Andreas Hamann

12 commenti:

Anonimo ha detto...

quando leggo queste cose posso solo che ridere, è da un annetto che la lidl viene raccontata come un colosso che sfrutta la gente fino all'osso, la tortura e la sottopone a cose immonde.Io lavoro in lidl come addetta alle vendite da quasi 3 anni.Sicuramente qualcosa di vero c'è, ma quello che è scritto quì è una cosa pompata a 1000.E' un male che vengano assunte in maggioranza le donne?Però fosse stato al contrario, la lidl sarebbe stata accusata di discriminazione sessuale...i Tir non vengono scaricati da un'addetta alle vendite, bensì dal garzone o dall'assistente o capo filiale servendosi di un muletto elettrico , un lavoro fattibile da chiunque sappia usare un muletto...i bancali

Anonimo ha detto...

non sono di certo leggeri ma posso essere cmq sollevati anche da una ragazza minuta come me,al limite se la pila di bancali è alta un/una collega può sempre dare una mano..l'immondizia di norma la butta il garzone ma se per qualche motivo ci si ritrova a buttarla non credo caschi il mondo.Capita di commissionare un bancale di patatine e pancarrè o pannolini in 5/10 min come un bancale di detersivi e cosmetica in 20/30 minuti o più e nessuno mai mi ha riproverata o richiamata o perquisita!turni da 4 ore che diventano 6 senza che venga segnato lo straordinario?! ma chi?!quando?!ragazze che lavorano dalle 9 del mattino alle 5 del pom. senza avere il permesso di andare in bagno e scommetto nenche di pranzare...Nessuno mi ha mai proibito di andare in bagno!Nessuno mai mi ha strigliato perchè non ricordo un codice ma se in un test ne sbaglio 5/6 c'è qualcosa che non va...Se chi lavora in Lidl crede di essere sfruttato e maltrattato è comunque libero di licenziarsi!Non è assolutamente il mio caso. Io ogni giorno vado a lavoro con un sorriso, mi piace il lavoro che faccio e non mi sento maltrattata e ringrazio chi assumendumi ha creduto in me.

Lavoratori Coop ha detto...

Ciao Kisy e grazie per aver scelto il nostro blog per fare i tuoi chiarimenti.
Vorrei pero' fare alcune precisazioni.
C'e' sicuramente poco da ridere rispetto al comportamento anti-sindacale che LIDL si è conquistata in Italia e piu' precisamente ad Albenga nel 1992 durante un processo del tribunale del lavoro.
Credimi non sono molte le aziende a beneficiare di questa onorificenza.
Quello che dici è sicuramente la TUA condizione nel TUO punto vendita.
Ricordo che LIDL ha "solo" in Italia 375 filiali con 7200 dipendenti per un fatturato di 1.2 miliardi di euro e per il 2007/08 sono previste altre 25 nuove aperture.
Il sindacato deve ascoltare piu' lavoratori possibile e dare voce a tutti coloro che per motivi diversi non possono "manifestare" disagio.
Qui la necessita' di fare un libro dove sono presenti testimonianze di lavoratori da punti vendita Italiani ma anche dal Portogallo,Inghilterra,Spagna,Grecia,Francia,Belgio,Olanda,Irlanda,Polonia,Slovacchia,Austria,Croazia,Svezia,Danimarca,Norvegia,Finlandia e scusa se è poco.
Rimango disponibile a fornirti il libro (nel caso mandami il tuo indirizzo per posta elettronica).
Se poi vuoi continuare ad entrare nel dettaglio dei temi trattati ti aspetto sul forum (www.lavoratoripercoopfi.forumcity.it)cosi' apriamo una sezione dedicata ai lavoratori LIDL.
Un saluto.

stellanera ha detto...

ciao a tutti.
Sono dipendente di un magazzino LIDL, da quasi due anni.
Siccome non ho mai lavorato in una filiale, non mi permetto di criticare i commenti degli addetti alle vendite...
Dicevo, dopo un contratto a tempo indeterminato di 9 mesi, sono stata assunta a tempo indeterminato.
Mi occupo di Promozionali, sono una commissionatrice e come tale ho un contratto part time di 25 ore settimanali...
Tengo a precisare che lavorare con i miei capi, è un piacere...
Sono gentilissimi, educati e soprattutto umani, pazienti con i nuovi arrivati e se c'è da chiedere loro un cambio turno piuttosto che altro non si tirano mai indietro.
Sono sempre i primi a ringraziare per qualche straordinario che ci viene richiesto, se poi c'è da fare i complimenti per il lavoro svolto, non si esulano dal farlo...
Concludo dicendo di non sentirmi assolutamente sfruttata da questa "grande famiglia"...
Viva i miei capi (peccato non poter fare i nomi)

Anonimo ha detto...

Salve!

Lavoro in Lidl da un anno circa...
Sfortunatamente devo avvalorare quelle che sono le considerazioni più cupe sulle condizioni lavorative...

Non mi lamento dei miei colleghi...ma non nego che in turni di 6 ore...che matematicamente diventano 8 se non 9 (ma possono anche trasformarsi in 11 - 12) nn ho spesso neppure il tempo di andare in bagno...

Nessuno probabilmente me lo vieterebbe.. ma quando si è in 2 in un negozio di 1000 mq e si ha da fare una marea di cose si tenta sempre di rimandare...

Il garzone dove stò io nn c'è.. quindi come assistente di filiale arrivo la mattina SOLA in negozio, scarico il camion, faccio la frutta, preparo i cassetti e così via.. in media dalle 6:30 alle 15:00 senza pausa...

Non mi vengono pagati gli straordinari....perchè "godo" di un superminimo di 150 euro che dovrebbe "coprire" le 40 -50 ore mensili che si fanno oltre quelle previste da contratto...


Quando poi ci sono gli inventari sono arrivata a fare dalle 7:00 alle 23:30...con 20 minuti per pranzo e 10 minuti per cena...ù


Probabilmente dipende dalle filiali....ma l'unica figura minimamente tutelata è quella della cassiera: io in proporzione prendo meno di una 20 ore!!!!

Anonimo ha detto...

sfruttati fino all'osso,lavorare fuori orario senza retribuzione dello straordinario,se questo significa aver un buon lavoro x alcune ex mie colleghe lidl allora io della vita non ho capito un cazzo...costretta a dare le dimissioni chiusa in ufficio per ben due ore sotto minaccia,sotto un interrogatorio pressante x estorcermi falsita'sui miei colleghi..tutto questo è assurdo..un terzo livello con contratto a tempo indeterminato,mille spese da affrontare tra mutuo e spese varie con la retribuzione ottima che avevo,secondo voi,potevo dare spontanee dimissioni?la lidl deve pagare e spero che la giustizia italiana faccia il suo corso..

Anonimo ha detto...

Ciao!!

Se può esserti di conforto, cara anonima 5 maggio che ha dato le dimissioni "volontarie", anche io, autrice del messaggio precedente al tuo, le ho date qualche giorno fa...

Anche le mie dimissioni sono state MOOLTO volontarie...nel senso che negli ultimi due mesi non ho fatto altro che subire pressioni...accuse di menefreghismo...(perchè non riuscivo a fare tutto quello che veniva chiesto)...minacce (subliminari?!) del tipo "qualcuno deve pagare.."...

Alla fine non ne potevo più..la sera non riuscivo più ad addormentarmi pensando di dover tornare lì il giorno dopo...sempre quella frenesia fisica a cui si accompagnava una continua pressione psicologica..

Adesso sono un pò sfiancata..perchè quando ti senti dire "questo lavoro non fa per lei..lei non si è mai impegnata abbastanza" cominci a pensare se sei sbagliata anche te..

non vedo l'ora di uscirmene del tutto...

Lavoratori Coop ha detto...

Ciao a tutti...perchè non entrate nel forum e ci raccontate meglio le vostre storie... www.lavoratoripercoopfi.forumcity.it ...ciao ale.

Anonimo ha detto...

Salve, sono un segretario uil-uiltucs abruzzo e ho da poco sotto le mie ali le lavoratrici e lavoratori di due pdv lidl , faro di tutto perche possano lavorare nella maniera piu dignitosa.

Lavoratori Coop ha detto...

Ciao Antonio e benvenuto nel BLOG!Voi funzionari potete fare molto per tutti quei lavoratori ai quali è stata tolta la facoltà di protestare!
Continua a seguirci...e magari entra nel forum.
Un saluto.

falco ha detto...

ciao mi chiamo felice lavoro in lidl da 9 mesi in magazzino e non mi lamento affatto anzi forse mi ritengo fortunatissimo a lavorare in lidl perche o visto un azienda con la a maiuscola serieta cortesia e colabborazzione sono le cose principali dei miei responsabili lavoro in frutta per 30 ore settimanqali e per lo stipendio che prendo e piu che sufficente a differenza di tantissime persone che conosco che con il doppio delle pre in altre aziende prendono la meta di quello che retribuisco io normalmente evviva la lidl

Anonimo ha detto...

Ciao A tutti, sono un segretario provinciale della uiltucs e vorrei spezzare una lancia bella grossa a favore dei lavoratori che lamentano dei soprusi, condizioni ed imposizioni dei capi filiale e capi settore che per poter andare avanti fanno e faranno di tutto, cmq sarei interessato a leggere questo libro nero lidl europa giacchè tra non molto avro modo di cominciare a misurarmi con alcuni responsabili che abbiano la capacita almeno intellettiva di poter colloquiare con rispetto reciproco.
Le situazioni variano da punto vendita a punto vendita e la differenza la fa di sicuro l'educazione della persona responsabile, che non si lascia influenzare da chi invece e' avido di potere.