domenica 13 gennaio 2008

TEMPI MODERNI


SALARI IN ROSSO,MORTI BIANCHE,TUTE BLU


Potremmo sintetizzare con questi tre colori la situazione dei lavoratori italiani che nel 2007 si sono visti perdere molto del loro potere d'acquisto,il non-rispetto delle leggi in materia di sicurezza sul lavoro e i mancati rinnovi contrattuali.
SALARI IN ROSSO:alcuni esempi di retrubuzioni LORDE ANNUE europee...
OPERAIO ITALIANO 20.660 euro
OPERAIO TEDESCO 37.000 euro
OPERAIO FRANCESE 27.000 euro
MANAGER ITALIANO 77.500 euro
MANAGER TEDESCO 74.370 euro
MANAGER FRANCESE 71.000 euro
fonte Ocse (da IlSole24ore,5-1-99).E' sempre piu' difficile arrivare alla 3° e non piu' alla quarta settimana del mese.Alcuni vedono come soluzione al problema FORTI detassazioni e aumenti salariali provenienti da rinnovi contrattuali nazionali.
MORTI BIANCHE:Una volta si diceva che "lavorare stanca" adesso "lavorare uccide"!Ecco le parole di Marco Travaglio:"Abbiamo continuato a preoccuparci in questi anni del terrorismo islamico che, fino a prova contraria, qui in Italia non ha sparato neppure un petardo e per accorgerci della vera emergenza di questo paese, le morti sul lavoro dobbiamo invece aspettare che siano almeno in cinque contemporaneamente a rimetterci la vita, quando in un anno muoiono sul lavoro mille, mille e cinquecento persone".
NON SI PUO' MORIRE DI LAVORO,NON SI DEVE MORIRE DI LAVORO!
TUTE BLU:la vicenda del rinnovo del contratto dei metalmeccanici;la segreteria della Fiom ha giudicato irricevibile la proposta di Federmeccanica sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici. L'ha detto il segretario generale della Fiom Gianni Rinaldini, aggiungendo di aver quindi chiesto a Federmeccanica «un altro documento perchè quello consegnato è irricevibile. Se non lo presentano per noi la trattativa è finita qui», ha spiegato sabato pomeriggio.
Al confronto tra industriali e sindacati sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici hanno partecipato Federmeccanica, Assistal e le associazioni territoriali più rappresentative (Torino, Milano, Vicenza) oltre ai tre leader di Fim, Fiom e Uilm. La controproposta degli industriali su tutti i capitoli del contratto (salario, mercato del lavoro e orario). Per quanto riguarda il salario Federmeccanica - ha spiegato il direttore generale Roberto Santarelli - si dice pronta ad offrire un aumento di base di100 euro medi mensili su 24 mesi. Ieri, i sindacati avevano giá ribadito le proprie posizioni: 117 euro più 30 per chi non ha contrattazione integrativa di incremento salariale; un giorno di straordinario comandato in più; la monetizzazione di un Par (premesso annuo retribuito); un meccanismo plurisettimanale con un percorso più stringente per gestirne l'applicazione.
fonte il sole 24 ore.

Nessun commento: