mercoledì 16 luglio 2008

incontro 11 luglio

LAVORATRICI E LAVORATORI GRUPPO UNIEURO

Si è svolto l’11 luglio 2008 un nuovo incontro con la Direzione UNIEURO per proseguire nel confronto relativo alla chiusura di 43 punti vendita come annunciato nell’aprile scorso.

L’azienda ha illustrato il piano industriale che ha per obiettivo il pareggio di bilancio entro la fine del 2009, confermando che per raggiungere tale risultato è necessario cessare l’attività dei punti vendita che producono le perdite più ingenti, strutturare una rete di negozi con un format dai 2000 mq. e oltre, preferendo una locazione all’interno di centri commerciali o comunque in aree a vocazione commerciale oltre a rivedere e razionalizzare le politiche di marketing e l’assortimento dei prodotti. Inoltre sono stati forniti alle OO.SS. i dati richiesti nel precedente incontro.

Rispetto alla durata biennale del piano abbiamo posto qualche perplessità riferendoci al breve periodo disponibile per raggiungere l’obiettivo di pareggio, comunque l’azienda si dice fiduciosa delle misure individuate per fronteggiare la situazione.

Per quanto riguarda i punti vendita annunciati in chiusura nel precedente incontro, allo stato attuale sono stati definiti tutti gli accordi in sede locale ed a breve verranno effettivamente chiusi. In ogni caso ciò ha prodotto esuberi solo sui negozi del territorio di Bergamo non avendo accettato i lavoratori degli stessi il trasferimento in altro punto vendita, a causa della distanza. Mentre per Roma e Venaria (TO) tutti i dipendenti sono stati trasferiti su altri negozi reimpiegando l’intera forza lavoro.

Nell’ambito dell’incontro le organizzazioni sindacali hanno provveduto a consegnare all’azienda un testo per definire l’impianto delle relazioni sindacali composto da due parti: una a carattere generale per gettare le basi della trattativa per il contratto aziendale, l’altra parte per costruire il quadro di regole nazionali con cui affrontare le chiusure in modo che per i lavoratori non si creino disparità di trattamento.

Sul testo presentato l’azienda si è detta disponibile a trattare ma ha chiesto qualche giorno per l’analisi delle richieste avanzate e la costituzione di una commissione tecnica che lavori al testo per giungere ad un accordo in tempi brevi.

Unitamente al Coordinamento è stata accolta tale richiesta, dato che l’azienda procederà ad avviare altri confronti a livello sindacale locale per il prosieguo delle chiusure e che tali confronti dovranno tenere conto delle regole accordate a livello nazionale. La Commissione si riuniròà il 24 luglio 2008.

E’ stato fornito anche l’elenco dei negozi previsti in chiusura entro la fine dell’anno, fermo restando che si avvieranno prima i confronti a livello locale e solo in tali sedi verranno definite le date di effettiva chiusura, per cui si potrebbe anche traguardare il 2008. In ogni caso, prima della conclusione delle trattative per detti punti vendita, l’azienda non procederà a chiuderne altri.

I negozi per cui verranno avviate le procedure per le chiusure sono i seguenti: Legnano, Carmagnola (TO), Canelli (AT), Asti 1, Brescia 2, Brescia PC City, Mantova 2, Cagliari 2, Savignano sul Rubicone (FC), Vallecrosia (IM), Sesto Fiorentino (FI), Empoli, Casale Monferrato (AL), Cesena, Bologna 1, Bologna 2.

Allo stato attuale, per questi punti vendita non sono previste cessioni in franchising o ad altri acquirenti ma non è esclusa questa possibilità.

Raccomandiamo alle lavoratrici ed ai lavoratori di rivolgersi alle strutture sindacali locali per fornire tutte le informazioni utili all’avvio del confronto territoriale, nel caso siano in punti vendita interessati dalle chiusure, ma ci rivolgiamo anche a tutti i dipendenti perché sia riconosciuto l’appoggio ai colleghi ed a sostegno delle richieste per la definizione del contratto integrativo.

FILCAMS-CGIL FISASCAT-CISL UILTuCS-UIL



STAMPA GLI ARTICOLI IN xFruits


Nessun commento: