Carrefour, tagli in arrivo Cgil: "Trenta licenziati"
Alla Carrefour di Calenzano si respira aria di crisi e la multinazionale francese annuncia 30 licenziamenti. La notizia è stata comunicata ai sindacati nazionali nei giorni scorsi, nell'ambito di un piano di riassetto del personale in ambito nazionale.
Il colosso della grande distribuzione è presente in Italia con 55 ipermercati, 7 dei quali non sembrano aver rispettato le previsioni per quanto riguarda il fatturato. Tra questi rientra il centro commerciale di Calenzano, dove l'azienda ha aperto una procedura di mobilità per 30 lavoratori con contratto part-time, mentre altri pesanti tagli sono previsti nell'altro punto vendita toscano, a Lucca.
«L'azienda ci ha comunicato la messa in mobilità dei lavoratori nei giorni scorsi - spiega Marco Pesci della Filcams-Cgil - e l'assemblea dei lavoratori ha subito deciso lo stato d'agitazione». Il pacchetto di protesta dei lavoratori presenti nell'ipermercato di Calenzano prevede inoltre il blocco totale degli straordinari ed un probabile sciopero.
"CARREFOUR ci ha spiegato che il fatturato ha registrato un lieve calo rispetto a quanto previsto - continua Pesci - ma non ci sono assolutamente gli estremi che costringano l'azienda a prendere un provvedimento drastico come questo». La messa in mobilità, termine edulcorato che significa licenziamento, riguarda diversi profili professionali, dal banconiere al commesso. Carrefour ha aperto i battenti a Calenzano nel 2003, ma la guerra degli ipermercati nella Piana si è fatta sempre più serrata e reggere il confronto dei prezzi diventa sempre più complesso. Nel giro di pochi anni hanno aperto a catena numerosi colossi della grande distribuzione.
La concorrenza appunto tra Carrefour, Panorama, Esselunga, Coop e Ipercoop è diventata sempre più agguerrita, ma, come spesso capita in queste situazioni, a pagare sono i lavoratori.
Fonte:il Firenze 5/10/2007
Allegati: SCIOPERO DEL 16/17 NOVEMBRE scarica il volantino della manifestazione per i lavoratori e quello per i cittadini (fonte filcams-cgil-MILANO).
1 commento:
E' molto utile, per migliorare il nostro HTML, osservare le soluzioni che hanno usato gli altri.
Internet è un grande libro aperto a tutti, tutti danno e tutti ricevono un contributo. Ci sono tuttavia alcuni autori che, gelosi del loro risultato, non vogliono condividerlo con gli altri. Per fare questo, usano di solito una funzione in Java Script.
Come si sa, per visualizzare il codice HTML di una pagina, soprattutto in un frame, occorre cliccare con il tasto destro del mouse sopra allo scritto: se questo è stato disabilitato, non si può fare nulla, nemmeno stampare, o salvare un'immagine.
E allora? E' molto semplice.
Dalla barra degli strumenti scegliere Visualizza HTML : ci sarà il nome dei documenti inseriti nei vari frames che compaiono sullo schermo. Scegliere quello di cui si vuole visualizzare il codice, o che si vuole stampare, e copiare il suo nome, compresa l'estensione, sulla barra degli indirizzi, in aggiunta all'indirizzo già visualizzato. Ad esempio, se sulla barra degli indirizzi compare www.bo.it, e il nome del docomento è mio.htm, scrivere sulla barra stessa www.bo.it/mio.htm
Il documento comparirà "svincolato" dalla sua cornice e, a questo punto, sarà possibile utilizzare il tasto sinistro del mouse per visualizzare il codice del documento: nuovamente useremo la sequenza Visualizza HTML .
Posta un commento