lunedì 20 ottobre 2008

Carrefour...


CASORIA. 400 POSTI PER I SENZA LAVORO


Mentre la crisi nera del terziario non conosce confini e tocca pure un colosso come Carrefour, dove scatta la cassa integrazione a rotazione per gli oltre 120 dipendenti dell'ipermercato di contrada San Salvatore, l'amministrazione comunale di centrodestra conta di ricavare centinaia di nuovi posti di lavoro con il recupero delle aree dismesse e la realizzazione dell'ovulo commerciale. La strategia del sindaco Stefano Ferrara per rilanciare l'economia e lo sviluppo è stata annunciata l'altra sera nel corso di una assemblea con i disoccupati locali e i rappresentanti del sindacato direttamente dal capo dell'amministrazione cittadina. «Solo attraverso questi progetti possiamo creare nuovi spiragli occupazionali e dare risposte concrete alle centinaia di persone in attesa di occupazione: non ci sono altre possibilità al momento per fronteggiare la fame di lavoro», ha sottolineato il primo cittadino ai disoccupati locali che, per uscire dall'empasse, proponevano al Comune di sponsorizzare un progetto per il compostaggio dei rifiuti solidi urbani che prevede un impiego di una cinquantina di unità lavorative. «L'ente locale non può dare lavoro né promuovere iniziative per pochi: la problematica occupazionale va affrontata nella sua interezza, invogliando imprenditori seri ad investire sul territorio per creare sviluppo e occupazione», ha replicato il sindaco ribadendo per l'ennesima volta concetti già espressi con chiarezza in precedenza.
Pragmatico Antonio Andreozzi, rappresentante Cgil: «Le parole non incantano: bisogna agire con celerità e concretezza per dare risposte vere senza nascondersi spesso dietro polemiche sterili e strumentali». Il «numero uno» dell'esecutivo di centrodestra, intanto, darà mandato ai tecnici comunali di studiare il progetto dell'ovulo commerciale per valutarne impatto e benefici per il territorio. Il rischio è che l'apertura di un nuovo centro commerciale nell'ovulo, dove troveranno spazio tra l'altro alberghi, ristoranti e altre strutture ricettive, potrebbe portare ad un'inflazione di ipermercati nell'area a ridosso degli svincoli autostradali sulla Circumvallazione esterna. Sempre nella zona, nei pressi di Leroy Merlin e Ikea, in territorio di Afragola, infatti, è in itinere il progetto per realizzare un'ennesima struttura commerciale, «I normanni». «Puntare sul nuovo per penalizzare l'esistente è sbagliato», replicano i sindacati che chiedono un tavolo di concertazione con i politici per elaborare valide strategie comuni.




firma le petizioni ON LINE:
CLICCA QUI

E QUI

STAMPA GLI ARTICOLI IN xFruits





Nessun commento: