PERSI 59 POSTI DI LAVORO.
Chiude la Rinascente di Napoli tra speculazioni immobiliari ed insipenza di amministratori
Si perdono 59 posti di lavoro
di: Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco
Il nuovo nome lo aveva proposto Gabriele D’Annunzio al Senatore Borletti nel 1917, proprietario della Società: La Rinascente.
Solo un poeta ed un innovatore del linguaggio, poteva trasformare un participio presente in un sostantivo, riuscendo, in questo modo, a suggerire una idea di continua rinascita di una impresa commerciale, nel pieno svolgimento di una guerra devastante.
La Rinascente è l’impresa commerciale più antica d’Italia.Nacque a Milano nel 1865, ad opera dei fratelli Bocconi ed in seguito fu acquistata dalla famiglia Borletti, che la porterà al successo ed alla espansione in tutto il paese.Quando le attività della Borletti furono acquisite dalla Fiat, la Rinascente divenne il fiore all’occhiello della famiglia Agnelli.
Oggi, dopo alterne vicende, la società appartiene ad un gruppo di imprenditori lombardi guidati dalla Pirelli Immobiliare e sostenuti dalla Deutsche Bank. I negozi Rinascente, sono presenti nelle città italiane più importanti e ne sono ben 13. La sede dell’elegante magazzino a Napoli, era in Via Roma, poco lontana da Piazza Carità, in uno dei più belli ed antichi palazzi della città.
La Rinascente, dopo oltre 80 anni di attività, ha definitivamente chiuso la sua sede nella nostra città, licenziando ben 59 dipendenti.
Come è potuto accadere tutto ciò?
Perché Napoli ha perso una attività tanto storica e tanto importante per la sua immagine? Questa vicenda prende le mosse dall’acquisizione da parte della Pirelli Immobiliare del patrimonio della Società Risanamento di Napoli, che rileva la proprietà di gran parte dei fabbricati di Corso Umberto I°, di Corso e Piazza Garibaldi, di Via Depretis, Piazza Municipio e via Sanfelice.
Insieme a molti altri insediamenti immobiliari ubicati in Corso Vittorio Emanuele ed al Vomero.La società è anche proprietaria dal 2005 della Rinascente è sta provvedendo ad un riassetto dell’impresa.
>>>CONTINUA
NDR:Per conoscere meglio la "sciagurata" vertenza dei lavoratori della Rinascente di Napoli visitate il loro blog: http://www.idipendentidellarinascentenapoli.blogspot.com/
Nessun commento:
Posta un commento