mercoledì 12 dicembre 2007

SCIOPERO CAMIONISTI.RIFLESSI SUL TERZIARIO?


Segue una nota della Filcams-cgil nazionale in riferimento a quello che sta accadendo in questi giorni di sciopero....


A seguito dello sciopero indetto dai camionisti e la conseguente mancata consegna delle merci ai punti vendita, alcune imprese hanno deciso di “mandare a casa” i lavoratori facendo loro utilizzare ferie o permessi.

Il CCNL all’art. 181 prevede: “ in caso di sospensione del lavoro per fatto dipendente dal datore di lavoro e indipendente dalla volontà del lavoratore, questi ha diritto alla retribuzione di fatto di cui all’art. 187 per tutto il periodo della sospensione. La norma di cui al precedente comma non si applica nel caso di pubbliche calamità, eventi atmosferici e altri casi di forza maggiore”.

La norma contrattuale è chiara, tanto è che negli anni è sempre stata applicata correttamente. Le aziende non possono mandare i lavoratori a casa e obbligarli ad usufruire dei pir o delle ferie, possono adibirli ad altre mansioni oppure li mandano a casa con la loro legittima retribuzione. Alcune imprese collegano il fatto a “ altri casi di forza maggiore, ma il riferimento è sempre a casi eccezionali, tipo terremoti, tsunami, uragani e non rientra quindi lo sciopero dei camionisti.
p. FILCAMS- Marinella Meschieri

Nessun commento: